L’inizio dell’avventura (2005-2011) CakePHP 1.x è stata la prima versione rilasciata del framework, e ha gettato le basi per il successo futuro. Questa versione ha introdotto un’architettura basata sul pattern Model-View-Controller (MVC), che ha semplificato lo sviluppo di applicazioni web complesse. CakePHP 1.x ha fornito un’organizzazione convenzionale dei file, una gestione semplificata dei form e il supporto per l’Object-Relational Mapping (ORM). Questi elementi hanno reso il framework una scelta attraente per gli sviluppatori, fornendo loro una struttura solida per costruire applicazioni web.
Crescita e maturità (2011-2015) Il rilascio di CakePHP 2.x ha rappresentato un importante passo avanti per il framework. Questa versione ha introdotto una maggiore modularità, consentendo agli sviluppatori di utilizzare solo le parti del framework necessarie per il loro progetto. Inoltre, sono state apportate migliorie significative all’ORM, includendo nuovi strumenti di query e associazioni avanzate. L’introduzione di componenti e behavior ha permesso la condivisione di funzionalità tra le diverse parti dell’applicazione. CakePHP 2.x ha visto anche l’adozione di nuovi standard di programmazione, miglioramenti delle prestazioni e un’eccellente compatibilità con le versioni più recenti di PHP.
Una rivoluzione nel framework (2015-2020) Il rilascio di CakePHP 3.x ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per il framework. Questa versione ha introdotto una serie di miglioramenti significativi, rendendo il framework più potente e moderno. CakePHP 3.x ha introdotto la compatibilità con PHP 5.4 e versioni successive, aprendo la strada all’utilizzo delle funzionalità più recenti del linguaggio. Un’attenzione particolare è stata data all’ottimizzazione delle prestazioni, garantendo una maggiore velocità di esecuzione delle applicazioni. È stata introdotta la gestione delle sessioni basata su database, l’autenticazione e l’autorizzazione semplificate, così come la gestione delle cache migliorata.
Un framework moderno e potente (2020-presente) CakePHP 4.x rappresenta la versione più recente e avanzata del framework. Questa versione ha introdotto importanti miglioramenti per adattarsi alle esigenze degli sviluppatori moderni. CakePHP 4.x richiede PHP 7.2 o versioni successive, consentendo l’utilizzo delle funzionalità più recenti del linguaggio. È stata data una maggiore enfasi all’uso dei namespaces, che rende il codice più organizzato e facilmente manutenibile. La modularità del framework è stata ulteriormente potenziata, con la separazione dei plugin e dei temi dal nucleo principale del framework. Ciò consente agli sviluppatori di creare applicazioni più leggere e focalizzate sulle specifiche esigenze del progetto. Inoltre, CakePHP 4.x ha introdotto una gestione dei template più flessibile, con l’introduzione dei temi basati su middleware.
L’evoluzione del framework CakePHP dalle prime versioni fino alla potenza di CakePHP 4 ha dimostrato l’impegno e l’attenzione del team di sviluppo per fornire uno strumento all’avanguardia agli sviluppatori web. Ogni versione ha portato miglioramenti significativi, rispondendo alle esigenze emergenti nello sviluppo di applicazioni web. Da un’architettura solida basata su MVC alle nuove funzionalità come l’ORM avanzato, i componenti, i behavior e l’uso dei namespaces, CakePHP ha dimostrato di essere un framework potente, flessibile e moderno. Con CakePHP 4.x, gli sviluppatori possono creare applicazioni web di alta qualità che soddisfano le esigenze dei progetti più complessi. Il framework CakePHP continua a evolvere, abbracciando le ultime tendenze tecnologiche e offrendo strumenti sempre più efficienti per lo sviluppo di applicazioni web PHP.
Per la nostra azienda, CakePHP ha rappresentato un valido struemnto di sviluppo per importanti progetti come i gestionali aziendali e i siti web con CMS personalizzato.